ASD TENNISTAVOLO ASOLA: Home - News - Articolo
Asola, 04 Ottobre 2016

Tennistavolo Asola Marino Allestimenti: 1^ giornata dei Campionati; cinque vittorie all’esordio.

Cinque vittorie, due sconfitte e tre pareggi sono il bilancio del primo appuntamento delle squadre asolane nei rispettivi campionati. Partenza col botto della squadra femminile di serie C che, nel primo concentramento svoltosi a Mazzano, ha conseguito quattro vittorie, di cui tre per 5/0 contro TT Morelli, Marco Polo, Bonacossa A ed una per 3/2 contro TT Urania, issandosi da sola in vetta alla classifica del girone A. Trascinatrice della squadra è sta Hu Giulia che ha conseguito otto vittorie nel singolo e quattro vittorie in doppio, in altrettanti incontri, in coppia con la compagna Rad Serena che ha portato in dote sei punti. Ottimo l’approccio delle due atlete in termini di gioco e di tenuta mentale. Prossimo concentramento a Dalmine (BG) il 27 Novembre. Nel campionato maschile di D2 la giovane formazione A ha sconfitto nettamente per 5/1 il TT Amatori di Castel Goffredo grazie a due punti ciascuno di Storti Nicola e Gaboardi Manuel ed uno di Bertuzzi Simone. Nonostante la giovane età i ragazzi asolani hanno affrontato giocatori più esperti senza timore reverenziale mettendo in mostra un efficace gioco d’attacco. Meno fortunata la formazione B che contro il TT Bagnolese è stata sconfitta per 5/2 con il solo Storti Paolo a conquistare punti. La seconda giornata anziché a Castel Goffredo con il doppio scontro incrociato con il TT Amatori previsto dal calendario, si svolgerà domenica 9 Ottobre ad Asola, dove si affronteranno le formazioni dell’Asola A contro l’Asola B, poiché il regolamento prevede che i derby vengano effettuati entro la terza giornata di Campionato. Infine nel campionato di serie A2 femminile esordio con tre pareggi per 3/3 per le ragazze asolane contro TT Castel Goffredo, Eppan e Vallecamonica A. Nel primo incontro combattuto derby con il Castel Goffredo. Partenza a razzo delle asolane che si portano sul 3/1 grazie ad un punto ciascuno di Mor Sonia (3/1 su Turganti), Mescieri Sofia (3/0 su Armanini) e Dumitrache Cristiana (3/1 su Turganti) dopo il punto iniziale di Nagy Krisztina (3/1 su Dumitrache). Le vittorie di Nagy (3/0 su Mescieri) e di Armanini (3/2 su Mor in un emozionante ed interminabile incontro) hanno permesso alle castellane di ottenere il pareggio. Nel secondo incontro contro l’Eppan Raiffeisen doppio vantaggio iniziale del TT Asola grazie alle vittorie di Dumitrache (3/0 su Manukyan) e Mescieri (3/2 su Vivarelli) quindi rimonta alto-atesina con tre punti consecutivi e punto finale del pareggio di Dumitrache grazie alla vittoria per 3/1 su Caraffa Elisa. Nel terzo ed ultimo incontro contro la favorita del girone Vallecamonica A, che annovera tra le sue file Mosconi Veronica, Brzan Ana e Delasa Marcella rispettivamente n. 8, n. 18 e n. 34 della classifica nazionale, la formazione asolana si è trovata sotto per 3/1 con l’unico punto conquistato da Mor Sonia grazie all’inaspettata vittoria per 3/0 contro la più quotata Delasa. Proprio quando si erano perse le speranze per un risultato positivo, Mescieri batteva 3/2 la più esperta e quotata Brzan e Dumitrache completava la rimonta battendo per 3/0 Delasa cogliendo un insperato quanto meritato pareggio. Nonostante non sia giunta una vittoria, i tre pareggi conquistati hanno dato alle ragazze asolane la convinzione di potersela giocare con tutte le formazioni in un girone equilibratissimo dove ben sei incontri su nove sono terminati in pareggio. Classifica quindi cortissima con un terzetto al comando con quattro punti e la Marino Allestimenti a seguire con tre. Prossimo concentramento ad Angolo Terme il 27 Novembre.