ASD TENNISTAVOLO ASOLA: Home - News - Articolo
Asola, 13 Gennaio 2010

RIPRENDE IL CAMPIONATO DI SERIE A1 FEMMINILE CON TRANSFILM ASOLA – TT RESPA INOTTICA MOLFETTA.

Dopo la sosta per le festività natalizie la ripresa del campionato femminile di serie A1 propone immediatamente alla matricola Transfilm Asola due incontri di estrema importanza per conquistare la permanenza nella massima serie. Le ragazze allenate dal cinese Sha Ke dovranno vedersela nell’arco di una settimana dapprima con il TT Respa Inottica Molfetta e poi con il TT Coccaglio, formazioni con le quali all’andata la Transfilm portò a casa due degli attuali tre punti in classifica. Si tratterà quindi di match ‘pesanti’ per la classifica che in base agli esiti potrebbe prendere direzioni ben diverse. Ma veniamo al più vicino dei due incontri, quello appunto con il TT Respa, valevole per la prima giornata del girone di ritorno, che verrà disputato allo Schiantarelli di Asola sabato 16 gennaio con inizio alle ore 20.30. Le pugliesi hanno chiuso il girone d’andata al terzo posto con sette punti, spalla a spalla con la squadra sarda dello Zeus Quartu, posizione che consentirebbe a queste due formazioni di accedere ai play off scudetto. Nonostante il divario in classifica dica che per la Transfilm non si tratterà certo di un incontro facile alle tre giocatrici dell’Asola non manca certo la fiducia nei propri mezzi sia per il fatto che il risultato di pareggio dell’andata fu pienamente meritato, sia per gli ottimi risultati conseguiti la scorsa settimana da Wang Yu, Alessia Turrini e Cristina Semenza nell’assoluto di Terni, grazie ai quali la Transfilm è stata la miglior società del torneo. D’altro canto la formazione del Respa, composta dalle due cinesi naturalizzate Tian Jing e Wang Yu (omonima della Wang Yu dell’Asola)- rispettivamente nr.4 e nr. 6 d’Italia, e da Rossella Scardigno, è sicuramente di prim’ordine e spettacolo ed emozioni non mancheranno certo allo Schiantarelli. Sabato 23 gennaio l’Asola dovrà far visita al Coccaglio, fanalino di coda con un solo punto ma non per questo da sottovalutare in quanto anch’esso in possesso di un organico di tutto rispetto che allo Schiantarelli seppe fermare Semenza e compagne sul pareggio.